Acqua Walk

ACQUA WALK Ci sono molteplici ragioni per farsi conquistare da un’attività motoria in acqua. Entrano infatti in gioco diversi tipi di forza dove, attraverso la spinta dell’acqua, ogni movimento risulta attenuato, offrendo alleggerimento alla schiena ed un minor impatto sulle articolazioni. Per queste ragioni il fitness in acqua, risulta essere un’attività adatta a tutti, anche […]

Nasce il progetto “Running-Walking Test”

Il Walking-Running Test è un progetto, che nasce in collaborazione con alcuni ricercatori che operano presso il Centro Ricerche SUISM di Torino, e ha come obiettivo la valutazione della camminata/corsa di un soggetto. E’ rivolto a camminatori/ runners che vogliono migliorare la propria performance , dalla gestione della fatica all’analisi del passo, e mira alla prevenzione infortuni soprattutto […]

Il Nordic Walking per la colonna cervicale

La sedentarietà, la postura scorretta ed i traumi accidentali sono alcune delle cause che possono provocare i tanto temuti “dolori cervicali“. Un aumento della normale curvatura della colonna cervicale può causare una maggiore compressione sulla parte posteriore di alcuni dischi intervertebrali cervicali e delle articolazioni zigoapofisarie. Ma non solo.. Anche un’eccessiva cifosi nella colonna toracica […]

Walking: Piede piatto e cavo

I nostri piedi possono essere paragonabili ai pneumatici della macchina. Tutto il peso della struttura si scarica sulle gomme/piedi che se hanno delle anomalie possono creare problemi nel viaggiare/camminare. Una guida con gomme sgonfie rende le prestazioni, oltre che la sicurezza, inferiori rispetto a quelle con una pressione normale dei pneumatici, e causa anche l’appoggio […]

Il cammino: il passeggero e la locomotrice

E’ risaputo che camminare è tra le forme di movimento che rientrano negli schemi motori di base (camminare, correre, rotolare, saltare, arrampicarsi, lanciare e afferrare) che l’individuo consolida prevalentemente da bambino. Dopo circa il primo anno di vita il bambino, attraverso vari processi, inizia a camminare senza che nessuno gli insegni come deve fare. Ogni […]

I corsi di Acqua Walk

Presso il centro sportivo OASI Laura Vicuna partono i corsi di Acqua Walk , una nuova disciplina rivolta ai camminatori e non solo che permettere di svolgere esercizi di Nordic Walking e di Camminata Sportiva in acqua, con l’utilizzo anche di piccoli attrezzi. Acqua Walk è particolarmente indirizzato a utenti che hanno poca dimestichezza con […]

Attività Outdoor OASI

Presso il centro sportivo OASI Laura Vicuna di Rivalta ripartono le attività Outdoor dopo il lockdown degli ultimi mesi. Oltre agli allenamenti di Fitwalking e Nordic Walking il centro propone due nuove attività mirate alla tonificazione muscolare con nuove metodologie di allenamento. WILD CIRCUIT WALKING Camminata in tecnica nordica o sportiva in ambiente boschivo intervallata […]

Preparazione al corso base di Nordic Walking

Il Nordic Walking è una camminata sportiva derivante dallo sci di fondo che veniva utilizzato come allenamento estivo dai fondisti. Nella camminata vengono utilizzati dei particolari bastoncini che ne favoriscono la spinta in avanzamento. La tecnica prevede essenzialmente due passi che si definiscono “passo alternato” e “passo parallelo“., che però non sono facili da eseguire […]

Un occhio sulla camminata.

Da un recente articolo sulla rivista D.Repubblica viene riportato che alcuni studi fatti da una Università di Copenhagen affermano che nella camminata definita “blanda” si perde, nel tempo, più peso, rispetto all’attività “intensa” quale la corsa, anche se il consumo calorico è quasi il doppio tra le due discipline a favore della corsa. Nell’articolo si […]

Dal Serre di Oncino a Pian Munè

Arrivati al Serre di Oncino, si lascia la macchina in un ampio parcheggio vicino alla chiesa. Da li , sulla sinistra, parte una strada carozzabile che costeggia tutta la vallata, fino ad arrivare al Bacino (way point 9). Il primo tratto è prevalentemente in piano ed all’ombra, ed è possibile trovare acqua lungo il percorso. Giunti […]