Il Nordic Walking per la colonna cervicale

La sedentarietà, la postura scorretta ed i traumi accidentali sono alcune delle cause che possono provocare i tanto temuti “dolori cervicali“. Un aumento della normale curvatura della colonna cervicale può causare una maggiore compressione sulla parte posteriore di alcuni dischi intervertebrali cervicali e delle articolazioni zigoapofisarie. Ma non solo.. Anche un’eccessiva cifosi nella colonna toracica […]

Il cammino: il passeggero e la locomotrice

E’ risaputo che camminare è tra le forme di movimento che rientrano negli schemi motori di base (camminare, correre, rotolare, saltare, arrampicarsi, lanciare e afferrare) che l’individuo consolida prevalentemente da bambino. Dopo circa il primo anno di vita il bambino, attraverso vari processi, inizia a camminare senza che nessuno gli insegni come deve fare. Ogni […]

Un occhio sulla camminata.

Da un recente articolo sulla rivista D.Repubblica viene riportato che alcuni studi fatti da una Università di Copenhagen affermano che nella camminata definita “blanda” si perde, nel tempo, più peso, rispetto all’attività “intensa” quale la corsa, anche se il consumo calorico è quasi il doppio tra le due discipline a favore della corsa. Nell’articolo si […]