Perché utilizzare gli elastici nel walking?

Oramai nel mondo del walking , tantissimi istruttori, introducono nuove metodologie di allenamento e nuovi attrezzi per creare allenamenti sempre più mirati.

L’uso degli elastici nel walking , ha molteplici vantaggi, sia in termini di spazio e trasporto, che muscolari.

Gli elastici possono essere posizionati all’interno di un piccolo zainetto tale da non ostacolare i movimenti del corpo e si possono utilizzare con grammature diverse, per avere più possibilità di variare il carico.

L’elastico , nello sport, viene sempre più utilizzato per la riabilitazione post infortunio e per la prevenzione agli infortuni. Ha un notevole vantaggio rispetto ai classici pesi che non sovraccarica le articolazioni e rende più stabile il movimento.

I nuovi elastici per il walking,che si trovano facilmente sul mercato, hanno la particolarità di avere grammature diverse, fino anche a oltre 65 kg, e permettono quindi di avere carichi intensi durante le esercitazioni.

L’utilizzo degli elastici nel walking è molto semplice. Durante una seduta di allenamento si possono alternare camminate ad alta velocità, con esercizi a circuito con gli elastici. Questa forma di allenamento è molto utile per migliorare la tonificazione muscolare, ma soprattutto è un ottimo allenamento all’aperto.

Come sempre, la scheda di allenamento e gli esercizi devono essere proposti da allenatori Suism qualificati.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...