L’ allenamento funzionale con il walking

L’allenamento funzionale con il walking ha una serie di vantaggi per il nostro fisico , in quanto abbina due concetti molto importanti della Metodologia di allenamento.

Le cosiddette capacità condizionali (forza, resistenza e velocità) possono essere ,in percentuale diversa, allenate con l’allenamento funzionale con il walking.

Nelle varie forme di cammino ( camminata veloce, trekking, fitwalking, nordic walking, ecc) si sviluppano maggiormente le capacità aerobiche, nella fattispecie la resistenza.

Il consumo aerobico,protratto nel tempo, porta ad un consumo di grassi e favorisce quindi la perdita di peso.

Ma tutto questo non è sufficiente per dare al nostro fisico quella tonicità , che vorremmo avere , soprattutto nel periodo estivo con la cosiddetta “prova costume”.

L’allenamento funzionale con il walking è un ottimo mix per ritrovare la forma e la tonicità dei propri muscoli.

Sui vari siti di allenamento funzionale si possono trovare moltissimi esercizi sull’allenamento funzionale. E’ molto importante, però, conoscere i principi dell’allenamento e la metodologia di allenamento. La scheda di allenamento funzionale con il walking deve essere fatta da un PT professionista e la tecnica del walking insegnata da allenatori e istruttori qualificati , meglio ancora se SUISM.

Allenamento funzionale con il walking….. Da provare

Pubblicità

Un pensiero riguardo “L’ allenamento funzionale con il walking

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...