Sport e Diabete

diabete

Si è appena concluso a Bardonecchia un Camp , riservato ad  adolescenti dai 14 ai 18 anni, per una attività educativa e terapeutica rivolta a ragazzi con diabete tipo 1.

I Ragazzi e gli operatori, hanno partecipato ad un campo scuola, dedicato all’attività sportiva, ed alla ricerca e tecnologia, presso il Villaggio Olimpico, dal 16 al 19 maggio 2019.

Il campo è  stato coordinato e promosso dal Centro di Diabetologia Pediatrica dell’ospedale Regina Margherita della Città della Salute di Torino, dove i ragazzi sono seguiti, con la collaborazione della Struttura Universitaria di Scienze delle Attività Motorie e Sportive, dal ricercatore dott. Federico Abate Daga e dal professore Cravero Davide.

Al campo hanno partecipato anche ragazzi ed operatori di altri Centri di Diabetologia, in particolare dall’ospedale San Raffaele di Milano, dall’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo e dall’ospedale Infantile Cesare Arrigo di Alessandria. Tale progetto è sostenuto dalle Associazioni di Pazienti AGD Piemonte e Valle d’Aosta, Sostegno 70 e Jada.

Durante il soggiorno, i ragazzi  hanno svolto diverse attività fisiche tra le quali Nordic Walking, Pilates e Fitness indossando, sempre , dei sensori glicemici e cardio-frequenzimetri di ultima generazione, per osservare e monitorare in maniera continuativa, e studiare in modo scientifico, l’andamento glicemico correlato alla prestazione fisica.

Quattro giorni molto intensi in cui i ragazzi hanno svolto il corso base di Nordic Walking, ricevendo anche l’attestato della SINW,  attività di Pilates ed esercizi con gli attrezzi, coordinati dal Prof. Cravero Davide istruttore anche di NW.

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...