Nelle molteplici forme di allenamento, un bravo PT (rigorosamente laureato SUISM) riesce sempre a trovare metodologie ed esercizi adatti alle persone che segue.
In questo periodo, dove lo sport outdoor fa da padrone, e dove in molte palestre si fa fatica ad allenarsi, sto sperimentando il Walking abbinato all’ allenamento funzionale. Con pochi attrezzi (come la fitball, palle mediche,TRX kettlebell, elastici, ecc.) ed un circuito per il Walking, all’aperto, si possono fare allenamenti veramente completi.
Ma cos’è l’allenamento funzionale?
Un movimento si dice funzionale quando rispecchia i gesti della vita quotidiana, movimenti naturali realizzati grazie alla contrazione sinergica di più gruppi muscolari. Scopo di questo allenamento è di sviluppare un corpo armonico e tonico, grazie ad esercizi con piccoli attrezzi o a corpo libero.
Presso il centro Oasi Laura Vicuna di Rivalta, grazie alla pista di atletica in terra battuta, ed alla possibilità di avere delle zone attrezzate, sto’ sperimentando nuove metodologie da proporre nei corsi che partiranno a settembre.